Lavorare realmente in Equipe in ambito stomatognatico: progetto ambizioso ma fattibile Qualsiasi professionista affermato o alle prime armi prima di iscriversi ad una formazione si pone sempre la stessa domanda; "vale la pena investire questa somma di denaro e del tempo per seguire questo corso"? Valutando cosa può ricevere in cambio dell'investimento, approfondimento in un [...]
La Palpazione Osteopatica secondo i Classici Dalla Diagnosi al Trattamento Corso avanzato di approfondimento dello sviluppo della capacità palpatoria osteopatica a fini diagnostici e terapeutici Relatore: FRANCO GUOLO D.O. M.R.O.I. Sede: Spine Center via della Liberazione, 3 Bologna OBIETTIVI Lo scopo del corso è ripercorrere le varie tappe di sviluppo della capacità palpatoria osteopatica a [...]
La norma UNI ISO 29990 definisce le regole per la gestione della qualità per i fornitori di servizi della cosiddetta formazione “non formale”, nella quale rientra non solo la formazione professionale e permanente, ma anche la formazione entro le aziende, erogata da soggetti esterni o interni. L’obiettivo è quello di permettere a tutti coloro che a vario titolo si occupano di insegnamento e formazione aziendale, non solo in ambito di sicurezza, di conoscere quali sono i principi alla base di un’adeguata progettazione ed erogazione dell’attività formativa, nonché di adeguati processi di verifica dei risultati, al fine di poter gestire percorsi formativi efficaci e che rispondano agli standard per i formatori previsti dalla norma UNI ISO 29990:2011. La formazione non […]
OSCE & Associazione Osteopatia Italia) organizzano Palpazione e manipolazione della laringe 16 aprile 2016 docente: Valentina Carlile Workshop interamente dedicato alla valutazione e al trattamento della larige e delle problematiche ad essa correlate. Presentato da Valentina Carlile (curriculum), osteopata di esperienza internazionale. Il seminario è rivolto ad osteopati diplomati, studenti del 6° anno, medici e logopedisti. [...]
Si è svolto il 19 settembre e il 10 ottobre la giornata di presentazione, definita "Open Day" della scuola di osteopatia OSCE. Le due manifestazioni hanno permesso agli interessati alla formazione in osteopatia di conoscere: 1) lo Spine Center, location delle lezioni e tirocinio; 2) l'organigramma docenti; 3) la strutturazione del programma didattico OSCE. Saverio [...]
NUOVA FORMAZIONE IN 5 ANNI La commissione didattica ROI nella riunione del 30 marzo 2015 ha stabilito l’utilizzo delle norme del Comitato Europeo di Normazione (CEN) e dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) come modelli da seguire per la formazione in osteopatia. Il nuovo ordinamento prevede tre tipi di corsi denominati: TIPO 1 (tempo pieno) TIPO [...]
Sono aperte le iscrizioni per il corso 2015/2016. Per chi volesse conoscere più approfonditamente l’OSCE e i suoi docenti approfitti dell’open day del 19 settembre. Vi aspettiamo!
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok