Skip to main content

Costo dei Corsi in Osteopatia T1 - Full Time e T1 - con Esoneri OSCE

Quote Iscrizione annuale al Corso in Osteopatia T1 – Full Time T1 – con Esoneri

 

Corso di Osteopatia T1 - Full Time

solo per il primo anno di corso, pre-iscrizione di € 488,00 IVA compresa, da effettuare al momento dell’iscrizione, da decurtare dalla quota annuale.

Quota annuale di: € 7.930,00 IVA compresa da pagare in:

10 rate da € 793,00 IVA compresa con scadenza il giorno 10 di ogni mese, a partire dal 10 Ottobre (ultima rata: 10 Luglio)

(1° rata € 305,00 IVA compresa, per il primo anno di corso, in quanto già versata la pre-iscrizione)

Oppure

3 rate con quota annuale ridotta a: € 7.686,00 IVA compresa con le seguenti scadenze:

  • 1° rata € 2.562,00 IVA compresa entro il 10 Ottobre (€ 2074,00, per il primo anno di corso, in quanto versata la pre-iscrizione)
  • 2° rata € 2.562,00 IVA compresa entro il 10 Gennaio
  • 3° rata € 2.562,00 IVA compresa entro il 10 Aprile

 

Per pagamenti in unica soluzione all’atto dell’iscrizione, viene concesso un ulteriore sconto pari al 3% della quota annuale (€ 7.455,42 IVA compresa).

I pagamenti dovranno essere effettuati rispettando tassativamente le scadenze indicate.

 

Corso di Osteopatia T1 – con Esoneri (riconoscimento crediti)

solo per il primo anno di corso, pre-iscrizione di € 488,00 IVA compresa, da effettuare al momento dell’iscrizione da decurtare dalla quota annuale.

Quota annuale in 3 rate: € 4.880,00 IVA compresa

  • 1° rata € 1.830.00 IVA compresa, entro il 10 Ottobre (€ 1342,00, per il primo anno di corso, in quanto, già versata la pre-iscrizione)
  • 2° rata € 1.830.00 IVA compresa entro il 15 Dicembre
  • 3° rata € 1.220,00 IVA compresa entro il 15 Marzo

 

Per pagamenti in unica soluzione all’atto dell’iscrizione, viene concesso un ulteriore sconto pari al 3% della quota annuale (€ 4.733,60 IVA compresa).

I pagamenti dovranno essere effettuati rispettando tassativamente le scadenze indicate.

 

NOTE:

 

OSCE | Spine Center Project srl stipula un contratto di assicurazione RCT per lo studente. Si raccomanda la stipula personale di un contratto di assicurazione Responsabilità civile e conto terzi per le attività svolte esternamente.

 

Durante il percorso quinquennale le rette potranno essere soggette a variazioni su base annua; in caso di aumento, questo non potrà essere superiore al 10%.

 

LEGGI SUCCESSIVO

Modalità di iscrizione ai Corsi in Osteopatia T1 - Full Time e T1 - con Esoneri OSCE

Per iscriversi cliccare sull'immagine sottostante: successivamente cliccare su “REGISTRATI” e seguire le modalità indicate.

modalita iscrizione corsi osce

 

Per l'utilizzo corretto di Vettoreweb e' necessario utilizzare il Browser Google Chrome dopo aver effettuato una pulizia dei cookie.

In caso di difficoltà contattare Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o 051.0417678 - 342.3367635.

 

 

Sede lezioni Corsi in Osteopatia T1 - Full Time e T1 - con Esoneri OSCE

La scuola di osteopatia OSCE | Osteopathic Spine Center Education ha sede a Bologna in via della Liberazione, 3-5-6, all’interno della struttura Spine Center Project poliambulatorio e clinica specializzata dedicata alla Rieducazione muscolo-scheletrica in generale e, in modo specifico, alle problematiche della colonna vertebrale.

OSCE | Osteopathic Spine Center Education si trova in una zona strategica: vicinissima al quartiere fiera, a soli 12 minuti a piedi dalla Stazione Centrale di Bologna, 15 dal centro, 5 minuti in macchina dalla tangenziale e dal casello autostradale Bologna Fiera.

 

LEGGI SUCCESSIVO

Organico test

DIRETTORE – Dott. Saverio Colonna

DIRETTORE DIDATTICO – Massimo Tranchina DO

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA – Veronica Langone

 

CORPO DOCENTE MATERIE OSTEOPATICHE

    • OSTEOPATIA IN AMBITO MUSCOLO-SCHELETRICO
Luca Franzon Osteopatia Osteomuscolare T.E Luca Franzon DO (Coordinatore)  
 
 
 

 

  • OSTEOPATIA IN AMBITO CRANIO SACRALE
 

 

  • OSTEOPATIA IN AMBITO VISCERALE
 
  • OSTEOPATIA IN AMBITO FASCIALE
 

 

  • RAZIONALE OMT

 

  • RICERCA E TESI

 

  • TIROCINIO
 
 
 

Calendario Corsi in Osteopatia T1 - Full Time e T1 - con Esoneri OSCE

Formazione T1 - Full Time

Il calendario prevede una formazione congiunta nei seminari previsti per il corso T2 - Part Time; completato da una formazione settimanale, con i seguenti orari:

  • Lunedì - Sabato: 09.00 – 13;      pausa pranzo; 14.00 – 18.00
  • Domenica:          08.30 – 12.30; pausa pranzo; 13.30 – 17.30

 

LEGGI SUCCESSIVO

Struttura dei Corsi in Osteopatia T1 - Full Time e T1 - con Esoneri OSCE

I corsi di formazione T1 - Full Time e T1 - con Esoneri OSCE, aderiscono ai criteri formativi stabiliti da AISO (Associazione Italiana Scuole di Osteopatia).

Hanno una durata di 5 anni con obbligo di frequenza di almeno il 70% per ciascuna materia prevista.

 

LEGGI SUCCESSIVO

Criteri di ammissione al Corso in Osteopatia T1 - Full Time OSCE

È ammesso al corso Full Time – Tempo Pieno T1 chi è in possesso di un diploma di scuola media superiore o di una laurea non sanitaria.

Ai laureati in Scienze Motorie e/o ISEF, verranno riconosciuti dei crediti formativi con riduzione del monte ore di lezione e della retta annuale.

 

LEGGI SUCCESSIVO

Corso di formazione T1 - Full Time in Osteopatia OSCE

Premesso che:

la professione sanitaria dell’Osteopata è stata individuata dalla legge 3 del 2018 e istituita dal D.P.R. 131 del 7 luglio 2021;  

che in base a questa normativa l’Osteopata è il professionista sanitario in possesso di laurea triennale universitaria abilitante o titolo equipollente e dell’iscrizione all’albo professionale;

che l’attuale quadro normativo non permette certezze relativamente a quali titoli saranno da considerarsi equipollenti;

che per rendere equipollente il titolo rilasciato da OSCE potrebbe essere necessario un percorso formativo integrativo, le cui modalità e la cui durata non sono, al momento, determinabili;

che al momento l’Osteopatia non è ancora una professione legalmente riconosciuta in Italia e che, pertanto, il titolo rilasciato da OSCE, al pari delle altre scuole private di osteopatia, non ha valore legale e non abilita all’esercizio di una professione;

la formazione T1 - Full Time è rivolta a tutti i diplomati della scuola media superiore e a laureati in discipline non sanitarie.

Ai laureati in Scienze Motorie e/o ISEF (T1 - con Esoneri), verranno riconosciuti dei crediti formativi con riduzione del monte ore di lezione e della retta annuale.