Skip to main content
Blog
Premio miglior tesi ANNO FORMATIVO 2023/2024

Premio miglior tesi ANNO FORMATIVO 2023/2024

Effetto delle tecniche osteopatiche oftalmiche sul Riflesso Visuo Posturale (Re.Vi.P.)

Studenti: Eleonora Fiocchi ed Erica Tamagnini

Relatori: Dott. Casacci Fabio, Dott. Gheller Pietro

Premio miglior tesi ANNO ACCADEMICO 2022/2023

Premio miglior tesi ANNO FORMATIVO 2022/2023

TRATTAMENTO OSTEOPATICO NELLA SINDROME DELL’OVAIO POLICISTICO

STUDENTE: LAURA FURLAN ed ELISA PACETTA

RELATORE: DOTT.SSA ROSSELLA ARNONE, D.O. GENNJ GIROLOMINI, D.O. ALESSANDRO MANCINI

Congresso AISO - I edizione

Congresso AISO - I edizione

"Il ruolo dell'Osteopatia nella Prevenzione Sanitaria"

Le parole della presidente dell’Associazione aprono il percorso di avvicinamento all’evento, che si terrà a Bologna il 16 e 17 settembre 2023 nella Sala Congresso dell’Hotel Europa [...]

Un importante risultato per tutti gli #osteopati!

Un importante risultato per tutti gli osteopati!

Premio miglior tesi ANNO ACCADEMICO 2022/2023

Premio miglior tesi ANNO FORMATIVO 2021/2022

IL TRATTAMENTO DEL SISTEMA NEUROVEGETATIVO IN PAZIENTI CON DISTURBI DELL’UMORE: I BENEFICI DELL’OSTEOPATIA INTEGRATA ALLA PSICOTERAPIA”.

STUDENTE: IRENE NEGRINI

RELATORE: D.O. MASSIMO TRANCHINA

Premio miglior tesi ANNO ACCAEMICO 2020/2021

Premio miglior tesi ANNO FORMATIVO 2020/2021

 “Valutazione di un training-consenso specifico del rilievo palpatorio delle sips sulla ripetibilità intra ed inter-esaminatore”.
La tesi è stata redatta da: Mazzanti Marco, Finamore Luca, Fornino Cristian e Ghini Marco.

Relatore: Dr. Saverio Colonna.

Malattia di Dupuytren

Malattia di Dupuytren

A cura di: Matteo Listorto 

Spondilite Anchilosante

Spondilite Anchilosante

A cura di: Laura Iori

ISTITUZIONE DELLA PROFESSIONE: IL PUNTO DELL’AISO SULL’ITER

ISTITUZIONE DELLA PROFESSIONE: IL PUNTO DELL’AISO SULL’ITER

L’AISO continua a guardare con fiducia al percorso di riconoscimento della professione di osteopata

NASCE CNA OSTEOPATI: IL SINDACATO DEGLI OSTEOPATI ITALIANI

NASCE CNA OSTEOPATI: IL SINDACATO DEGLI OSTEOPATI ITALIANI

HRV E SALUTE: I RIMEDI SECONDO LA SCIENZA.

A cura di: Fabio Migliorini Osteopata D.O.m.R.O.I. Docente e Tutor presso Scuola di Osteopatia OSCE di Bologna.

Premi migliori tesi studenti OSCE 2020

Premi migliori tesi studenti OSCE 2020

Migliori tesi 2020 degli studenti OSCE V e VI anno

AISO dona 20.000 euro alla Caritas Italiana

L’AISO ha effettuato una donazione di 20.000 euro in favore della Caritas Italiana, per dare un contributo concreto all’impegno contro le conseguenze sociali della pandemia da Covid-19.

OSTEOPATIA & SPORT

A cura di: Fabio Migliorini, Osteopata D.O.m.R.O.I. Docente e Tutor presso Scuola di Osteopatia OSCE di Bologna.

PRIMUM NON NOCERE: rischi del trattamento osteopatico

A cura di: Saverio Colonna - Presidente Associazioni Medici Osteopati Italiani (AMOI), dir. scuola di Osteopatia OSCE- Bologna

Neuroma di Morton

A cura di: Martina Fagherazzi - studentessa OSCE.

Trattamento osteopatico manipolativo dopo intervento di facoemulsificazione per cataratta

a cura di: Tranchina Massimo DOmROI; direttore didattico OSCE (Osteopathic Spine Center Education)

Malattia da reflusso gastro esofageo e terapia manuale

A cura di: Saverio Colonna MD (dir. Spine Center, Scuola di Osteopatia OSCE); Luca Begni DO (docente di Osteopatia Viscerale, Scuola di Osteopatia OSCE); Fabio Casacci MD (collaboratore Spine Center, Scuola di Osteopatia OSCE).

Considerazioni sul thrust manipolativo

Il rumore prodotto e l’effetto terapeutico

Endometriosi e Osteopatia

A cura di S. Colonna (Direttore Scuola di Osteopatia OSCE- Bologna).

Osteopatia e Glaucoma: un trattamento sconosciuto

a cura di: Saverio Colonna - Dir. San. Spine Center,  Dir.Gen. Scuola di Osteopatia OSCE

Nuovo Percorso Formativo di Osteopatia in 5 anni

Osteopatia

OSCE nel tempio dell’Osteopatia

Il team Spine Center / Osce nel tempio dell’osteopatia ATSU University – Kirksville
di Massimo Tranchina D.O.M.R.O.I

LA SFIDA DELL’OSTEOPATIA? Integrare il classico con il nuovo

Osteopatia per neonati e bambini

Il trattamento osteopatico nelle allergie alimentari

Otiti e Osteopatia

a cura di: Saverio Colonna MD e Anna Rita Anselmi DO

PREMIO MIGLIOR TESI A.A. 2018 | VINCE IL 1° POSTO RICCARDO TAROZZI

PREMIO MIGLIOR TESI A.A. 2018 | VINCE IL 1° POSTO RICCARDO TAROZZI

Storia dell'Osteopatia

Massimo Tranchina  D.O.MROI - Direttore Didattico OSCE (Osteopathic Spine Center Education).

MORTUI VIVOS DOCENT: Scuola OSCE a Praga

Gli studenti della Scuola OSCE in viaggio-studio alla Charles University di Praga.

Monica, fisioterapista: "Perché ho scelto di studiare osteopatia?"

Integrazione delle sindromi KISS in Osteopatia Neonatale

A cura di: Anselmi Annarita DOmROI, docente Scuola di Osteopatia OSCE, Bologna.

L'esperienza di Luca: Osteopatia dopo Scienze Motorie

articolo a cura di: Luca Landolfi

Osteopatia geriatrica: riflessione di viaggio di una tirocinante di osteopatia

di Gennj Girolomini)

Lombalgia e Manipolazione Viscerale

A cura di: Saverio Colonna.

Legamenti dell'ATM e Disturbi Temporo Mandibolari

A cura di: Colonna S, Frediani S.

Osteopatia e Odontoiatria: i vantaggi di lavorare in Equipe

a cura di: Stefano Frediani MD, 

Osteopatia e Plagiocefalia

a cura di: Luisa Miraglia DOmROI, docente scuola OSCE

SEMINARIO INTRODUTTIVO DI OSTEOPATIA ODONTOIATRICA

Direttore del Corso Dott. Stefano Frediani

Osteopatia craniale per le cadute dell'anziano

a cura di: Colonna Saverio

Disordini Temporo - Mandibolari: inquadramento eziopatogenetico

a cura di: Saverio Colonna e Stefano Frediani

Perché studiare Osteopatia Geriatrica?

a cura di: Saverio Colonna

Siamo una squadra Fortissima! La Scuola di Osteopatia OSCE torna a Praga

ATM: problema principale o punta dell'iceberg

Di John Upledger, DO, OMM

Ipertensione, un aiuto dall’osteopatia?

A cura di: Fabio Migliorini, Osteopata D.O.m.R.O.I. Tutor presso Scuola di Osteopatia a tempo parziale OSCE di Bologna. 

OSCE per l'Anziano

Progetto Osteopatia Geriatrica

OSTEOPATIA E GOLF

a cura:  Alessandro Maniero e Andrea Borgonovo

Guolo interpreta gli insegnamenti del dott. Becker

a cura di: Franco Guolo Fisioterapista, Osteopata DOmROI

Storia di una collaborazione tra Osteopatia e Ginecologia

A cura di: Simona Melagari DOmROI
Docente OSCE (OSteopathica Spine Center Education) e CIO