struttura del corso corsi part time osce spine center

Struttura del corso di osteopatia part time OSCE

FORMAZIONE OSCE IN 5 ANNI

La commissione didattica ROI nella riunione del 11 marzo 2016 ha stabilito l’utilizzo delle norme del Comitato Europeo di Normazione (CEN) e dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) come modelli da seguire per la formazione in osteopatia. Il nuovo ordinamento prevede tre tipi di corsi denominati:

  • TIPO 1 (tempo pieno)
  • TIPO 1 (riconoscimento crediti per Scienze Motorie)
  • TIPO 2 (tempo parziale)

In funzione di questo la Scuola OSCE (Osteopathic Spine Center Education) modifica la sua proposta formativa per adeguarsi alle nuove disposizioni ROI, che saranno comunque attive per tutte le Scuole italiane aderenti al Registro.

CORSO A TEMPO PARZIALE 

Rivolto ai laureati nelle seguenti professioni: Farmacista, Medico chirurgo, Odontoiatra, Veterinario, Psicologo, Infermiere, Ostetrica/o, Infermiere Pediatrico, Podologo, Fisioterapista, Logopedista, Ortottista – Assistente di Oftalmologia, Terapista della Neuro e Psicomotricità dell'Età Evolutiva, Tecnico Riabilitazione Psichiatrica, Terapista Occupazionale, Educatore Professionale, Tecnico Audiometrista, Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico, Tecnico Sanitario di Radiologia Medica, Tecnico di Neurofisiopatologia, Tecnico Ortopedico, Tecnico Audioprotesista, Tecnico della Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare, Igienista Dentale, Dietista.

STRUTTURA DEL CORSO  ordinamento T2

Il corso prevede 1140 ore di lezione di materie osteopatiche, 300 ore di ricerca e tesi e 500 ore circa di tirocinio clinico suddiviso in osservazionale, interattivo e autonomo.

Indicativamente 1 seminario al mese da ottobre a luglio con frequenza dal venerdì alla domenica ( 8 ore al giorno).

Dal 2° al 5° anno gli studenti effettueranno il tirocinio clinico di 500 ore all’interno dello Spine Center e/o strutture accreditate. Al 5° anno gli studenti sono tenuti a svolgere un progetto di ricerca, redigere e discutere la tesi.

Gli anni di corso precedenti al 2015 seguono il vecchio ordinamento a tempo parziale in 6 anni.

 

LEGGI SUCCESSIVO