OSCE è Scuola fondatrice dell’Aiso, Associazione Italiana scuole Osteopatia e segue i criteri formativi stabiliti dalle norme internazionali e la sua frequentazione permette l’iscrizione al ROI ( registro degli Osteopati Italiani ) Il curriculum dei nostri docenti è altamente referenziato, grazie a percorsi formativi differenti sia a livello Universitario che a livello di pratica in strutture sanitarie di altissimo livello.
Scuola OSCE è socio fondatore di:
Massimo Tranchina, direttore didattico della scuola, ci spiega quali sono i percorsi formativi della scuola, i requisiti, gli sbocchi professionali e il calendario didattico.
La malattia di Dupuytren o morbo di dupuytren (mD) è una patologia benigna della mano che prov...
L’AISO continua a guardare con fiducia al percorso di riconoscimento della professione di osteopata
“Valutazione di un training-consenso specifico del rilievo palpatorio delle sips sulla ripetibilità intra ed inter-esaminatore”.
La tesi è stata redatta da: Mazzanti Marco, Finamore Luca, Fornino Cristian e Ghini Marco.
Relatore: Dr. Saverio Colonna.