Struttura del corso Tempo Pieno formazione osteopatia OSCE
Il Corso a Tempo Pieno denominato anche Full Time dell’ordinamento T1 ROI, ha una durata di 5 anni, dei quali i primi tre anni rappresentano gli studi teorici di base delle materie mediche e la preparazione pratica gestita in classe, mentre il 4° e 5° anno rappresentano gli anni di studio prevalentemente clinico, con il tirocinio seguito all’interno dello Spine Center o strutture mediche convenzionate con la Scuola.
La preparazione medica di base avviene con l’affiancamento di un docente della specifica materia medica. Oltre alle materie mediche di base, nel primo triennio vengono insegnate le materie osteopatiche caratterizzanti e lo studente impara le tecniche osteopatiche praticando in classe, costantemente supervisionato da docenti ed assistenti.
Il tirocinio pratico è parte integrante del curriculum. Gli studenti del 2°-3° anno devono svolgere un numero prefissato di ore di tirocinio osservazionale, durante il quale assistono al lavoro dei propri colleghi del 4° e 5° anno all’interno dello Spine Center. Gli studenti del 4° e 5° anno dovranno eseguire un determinato numero di ore di trattamenti osteopatici, incluso un numero minimo di prime visite a nuovi pazienti.
E’ previsto, negli ultimi due anni del corso, che gli studenti eseguano un progetto di ricerca con la conseguente elaborazione della tesi.
Ogni studente deve superare tutti gli esami di un anno di studio per essere promosso all’anno successivo, ovvero deve accumulare tutti i crediti previsti dal piano di studio per ottenere il titolo.