ATM e Lingua

Corso di approfondimento ATM e Lingua
Docente: Paolo Desirò DomROI
Data: 18/19/20 novembre 2016
Sede: Spine Center
Via della Liberazione, 5 Bologna
tel. 051 0952375
Presentazione
Il programma del corso, di tipo teorico pratico, prevede l’insegnamento delle disfunzioni dell’ATM e della lingua con una lettura osteopatica.
Il seminario è impostato per permettere di avere una conoscenza del sistema stomatognatico e le relative correlazioni con le catene fasciali superficiali e profonde, che ci permettono l’apertura e la chiusura della mandibola.
L’introduzione alla conoscenza delle catene fasciali permetterà al corsista di acquisire la capacità di interpretare le correlazioni del sistema stomatognatico in rapporto all’apparato locomotore, con il sistema viscerale e cranio-sacrale, in questo modo il corsista potrà distinguere meglio tra le disfunzioni ascendenti, quelle discendenti o anche alle problematiche miste.
Programma
I diaframmi del nostro corpo e la loro fisiologia di ammortizzamento.
Le catene fasciali come links meccanici di attivazione del dolore e delle disfunzioni osteopatiche.
La catena meningea (osteopatia cranio-sacrale) e la sua fisiologia in correlazioni con l’occlusione.
Le catene fasciali interne e le loro correlazioni anatomiche in rapporto all’apparato stomatognatico.
Le catene fasciali superficiali e le loro correlazioni con il sistema muscolare di chiusura della mandibola.
Cenni di embriologia della mandibola, la fisiologia dell’articolazione temporomandibolare e la fisiologia della mandibola dal punto di vista cranio-sacrale.
Cenni di embriologia della lingua e la sua fisiologia.
Le correlazioni neurologiche che perturbano la fisiologia della lingua e relativo trattamento manuale (N. ipoglosso, N. trigemino, N facciale e N. accessorio).
Le correlazioni viscerali che perturbano la fisiologia del sistema ioideo e cenni di trattamento.
Trattamento manuale delle deglutizioni atipiche.
Trattamento manuale delle disfunzioni somatiche dell’ATM.
Trattamento manuale dei muscoli di chiusura dell’ATM.
Trattamento manuale dei muscoli della mimica.
Cenni di embriologia del mascellare superiore e la sua fisiologia cranio-sacrale.
Trattamento manuale delle disfunzioni del mascellare superiore e le correlazioni con l’ortodonzia.
Cenni di embriologia dei denti.
Trattamento manuale dell’irritazione dei legamenti parondontali.
Trattamento manuale dei denti inclusi.
Organizzazione del lavoro osteopatico associato alle varie figure odontoiatriche.
Sede del Corso: Spine Center via della Liberazione 3, 40128 Bologna,
Il Corso è aperto a Osteopati diplomati.
Quota di Iscrizione: 300 euro + IVA bonifico bancario intestato allo Spine Center Project srl IBAN: IT 86 Q 03062 34210 000001391247
Per l’iscrizione inviare via mail a
Archivio Corsi Post-Graduate di Spine Center Education
- APPROCCIO OSTEOPATICO AI NERVI CRANIALI
- ATM e Lingua
- Conseguenze del COLPO DI FRUSTA:nel sistema cranio sacrale, toracico e temporo-mandibolare.
- Corso avanzato di Osteopatia: la palpazione secondo i classici
- CORSO SULLA PALPAZIONE OSTEOPATICA
- Corso: Interpretare la Radiologia dal punto di vista Osteopatico
- Giornate di dissezione anatomica
- Giornate di Dissezione Anatomica – Praga
- Il trattamento osteopatico della balbuzie
- Introduzione all'Osteopatia Odontoiatrica
- Le catene miofasciali in terapia manuale ed esercizio terapeutico
- Nervi periferici e correlazione con le catene fasciali
- OSTEOPATIA IN AMBITO STOMATOGNATICO
- Osteopatia in campo geriatrico - 2017
- OSTEOPATIA IN CAMPO STOMATOGNATICO
- Osteopatia Strutturale Del Rachide Basata Su Evidenze Anatomiche
- Palpazione e manipolazione della laringe
- Tecniche Avanzate di Manipolazione della Laringe